Cos'è maurizio zamparini?

Maurizio Zamparini

Maurizio Zamparini (Bagnaria Arsa, 9 giugno 1941 – Cotignola, 1º febbraio 2022) è stato un imprenditore e dirigente sportivo italiano, noto soprattutto per essere stato proprietario e presidente di diverse società calcistiche, in particolare del Venezia F.C. e dell'U.S. Città di Palermo.

Carriera Imprenditoriale:

Prima di dedicarsi al calcio, Zamparini ha costruito un impero nel settore della grande distribuzione organizzata, fondando e gestendo catene di supermercati. La sua attività imprenditoriale è stata la base per i successivi investimenti nel mondo del calcio.

Carriera Dirigenziale nel Calcio:

  • Venezia: Acquistò il Venezia F.C. nel 1987, portandolo dalla Serie C2 alla Serie A. La sua gestione fu caratterizzata da una politica di valorizzazione dei giovani talenti.

  • Palermo: Nel 2002, Zamparini divenne proprietario dell'U.S. Città di Palermo. Sotto la sua presidenza, il Palermo raggiunse la Serie A, partecipando anche a competizioni europee come la Coppa UEFA (ora Europa League). La sua gestione a Palermo è stata controversa, caratterizzata da numerosi cambi di allenatore e dichiarazioni spesso sopra le righe. Vendette la società nel 2019.

  • Altre Esperienze: Ha avuto brevi esperienze come proprietario di altre società calcistiche minori.

Stile e Controversie:

Zamparini era noto per il suo stile diretto e spesso sopra le righe. Era famoso per i frequenti cambi di allenatore e per le sue dichiarazioni pubbliche polemiche. Nonostante le controversie, è innegabile il suo ruolo nel riportare Venezia e Palermo ai vertici del calcio italiano.